ZZorro ha scritto:MattONE ha scritto:ZZorro ha scritto:Ho visto la gopro5 nuova a meno di 220 euro su un noto sito di vendite. A questo punto anche se utilizzandola non al massimo delle possibilità perché la scelta dovrebbe ricadere su un prodotto castrato?
Ti riferisci alla SESSION?
si, hai ragione. comunque anche la gopro 5 black intorno ai 280 euro penso sia preferibile. Altrimenti diciamocelo chiaramente, a 130 euro troviamo prodotti validissimi che ci offrono di più, non è che voglia per forza fare il bastan contrario, ma è palese. posso capire chi cerca il prodotto al top e prende la gopro hero6 (presa la settimana scorsa), ma altrimenti non prendiamoci in giro. E anche sulla hero6 devo dire che dopo aver speso 420 euro (più case, più accessori var), mi aspettavo dopo un anno e passa dal suo lancio un prodotto maturo, invece i problemi sono ancora tanti, mi viene da pensare che il lancio sia stato anticipato forzatamente per cercare di pareggiare il "primato" dei 4k-60, ricordiamoci che a questo è arrivato prima di gopro un produttore asiatico.
Tutto giusto però in realtà queste discussioni tendono a cadere come quando spesso si litiga tra Iphone e altri smartphone, diciamo che è vero che il prezzo è più alto rispetto ad una concorrenza anche più performante ma spesso molti sono disposti a pagare di più per avere un marchio, un nome, riconosciuto ed affidabile.
Normale che chi magari si informa o sta più attento alle proprie spese possa recriminare questo prezzo più alto dei "concorrenti", ma in fin dei conti anche il nome "GoPro" deve avere il suo prezzo, con l'assistenza, i Bootcamp, la maggiore utenza che può consigliare e tutto il suo universo.
Non pensiate che voglia fare polemica, è solo la mia opinione
